Condividi

Concorsi alla Regione, esteso il termine dei nuovi elenchi di esperti per le commissioni

lunedì 31 Gennaio 2022

C’è tempo sino al 17 febbraio 2022 per chiedere di essere inclusi nei nuovi elenchi di esperti per le commissioni giudicatrici dei concorsi della Regione, degli enti locali e delle società partecipate. Lo stabilisce l’Avviso dell’assessorato regionale della Funzione pubblica e delle Autonomie locali, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale della Regione Siciliana lo scorso 17 dicembre.

Dopo dieci anni – sottolinea l’assessore alla Funzione pubblica Marco Zambuto il governo Musumeci ha avviato il rinnovo degli elenchi di esperti tra i quali scegliere, mediante sorteggio pubblico, i componenti delle commissioni giudicatrici dei concorsi. Gli ultimi approvati con apposito decreto, infatti, risalgono a gennaio 20122.

Anche i nuovi elenchi saranno regionali e provinciali, in relazione all’ambito operativo dell’ente interessato e saranno distinti per tipologie professionali. Possono chiedere l’iscrizione i dipendenti pubblici in servizio o in quiescenza con almeno cinque anni di anzianità nella qualifica, magistrati in pensione, liberi professionisti in possesso di laurea e iscritti ai relativi albi professionali da almeno cinque anni, docenti in servizio nelle università e nelle scuole statali di primo e secondo grado.

Le istanze dovranno essere compilate e trasmesse con modalità esclusivamente informatiche, utilizzando la  piattaforma https://elenchicommissariconcorsi.regione.sicilia.it attraverso Spid, firma digitale e pec.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it