Condividi

Scuola, Azzolina: “La febbre si misurata a casa. Contiamo sui genitori”

lunedì 20 Luglio 2020

Il ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina lo precisa durante un incontro a Milano, prima di partecipare al Tavolo regionale sulla ripresa.

“Noi contiamo sulla responsabilità a casa delle famiglie. Se un bambino è già malato e ha la febbre non abbiamo bisogno di mandarlo sull’autobus. Quindi la misurazione va fatta a casa, poi ogni scuola nella sua autonomia può organizzarsi come crede”.
A chi le ha chiesto se secondo lei tutte le famiglie hanno la possibilità di misurare la temperatura a casa, ha risposto: “Abbiamo dato soldi alle scuole a sufficienza per fare anche questo laddove fosse necessario – ha concluso -. Però credo che un termometro a casa ce l’abbiano quasi tutti se non tutti”.

Il ministro ha assicurato un potenziamento del personale per la scuola dell’infanzia, “un segmento della scuola per cui noi abbiamo la massima attenzione, perché i bambini sono quelli che hanno sofferto di più durante il lockdown e non abbiamo parlato di distanziamento nella scuola d’infanzia nelle linee guida perché non può esserci. Per questo gli daremo più organico di personale”.

Sull’inizio dell’anno scolastico nessun dubbio del ministro: “Noi ce la facciamo a riaprire a settembre, non servono solo gli allarmismi ma le proposte, lavorare a testa bassa con molta umiltà e portare risultati a casa – ha aggiunto -. Anche le scuole dell’infanzia riapriranno a settembre e restituiremo quella socialità ai bambini”. Per quanto riguarda una quantificazione dell’organico il ministro ha detto che “stiamo quantificando l’organico Regione per Regione”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.