Condividi

Palermo-Agrigento, sindacati edili agli assessori: “Operai soffrono, sono in cassa integrazione”

martedì 1 Febbraio 2022

 “Siamo esterrefatti dalla notizia appena appresa di un incontro che si è svolto oggi sulla Palemro-Agrigento, che ha coinvolto i sindaci del comprensorio, gli assessori Falcone e Cordaro, di Infrastrutture e Territorio ambiente. Da mesi chiediamo un confronto con le istituzioni per avere chiarimenti rispetto alle decisioni che interessano l’opera della Palermo-Agrigento – dichiarano i segretari generali di Fillea Cgil Palermo, Filca Cisl Palermo Trapani e Feneal Uil Tirrenica Messina Palermo Piero Ceraulo, Francesco Danese e Pasquale De Vardo -. Non coinvolgendo le organizzazioni sindacali non si è tenuto conto delle ricadute eventuali occupazionali e sull’opera causate da una eventuale rescissione in danno del contratto d’appalto intimata dal governo regionale. Piuttosto che chiedere la rescissione in danno, la Regione deve chiedere ad Anas di velocizzare l’approvazione della variante progettuale che, come più volte precisato, libererebbe delle risorse e darebbe un’iniezione di liquidità al cantiere. Questo metterebbe sia la Bolognetta scarl che le ditte affidatarie in un percorso più veloce nella realizzazione delle opere”.

Fillea, Filca e Feneal, a questo punto, chiedono un incontro con tutti i soggetti. “Oltre ai cittadini del territorio – aggiungono Ceraulo , danese e De Vardo – i lavoratori del cantiere sono quelli che da tre anni soffrono di più perchè una sessantina di operai si trova ancora in cassa integrazione e non sono stati ancora oggi rioccupati nell’opera”.

LEGGI ANCHE

Palermo-Agrigento, Regione e sindaci ad Anas e Cmc: “Entro 2 mesi svolta nei cantieri oppure rescissione”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.