Condividi

Palermo, il Teatro Massimo diventa “social”: siglato accordo con YouTube e Google Arts

lunedì 3 Agosto 2020

L’arte, la cultura e i suoi molteplici linguaggi diventano sempre più innovativi e accessibili a Palermo. Il Teatro Massimo, per renderlo possibile, ha siglato un accordo con YouTube e Google Arts & Culture.

La partnership premia un lavoro lungo e complesso che ha visto convivere la tradizione dell’opera con la scommessa dello streaming. Da ora, si darà allo spettatore la possibilità di scegliere la telecamera da cui guardare l’opera da casa.

Il sodalizio con Google Arts & Culture è un sodalizio di vecchia data celebrato col “Gran Tour d’Italia” del 2017 che ha unito Opera e Innovazione. Quell’anno il Teatro ospitò fisicamente le tecnologie che mostravano le nuove frontiere della realtà aumentata. 

La partnership

Le due aziende finanzieranno le tecnologie in cambio della produzione e della realizzazione per i canali YouTube e Google Arts & Culture di video di spettacoli, video dietro le quinte e contributi di didattica.

Le produzioni video del Teatro Massimo riporteranno nei credits la dicitura “Supported by YouTube – Google Arts & Culture“.

Francesco Giambrone

Francesco GiambroneL’accordo – ha dichiarato il sovrintendente – rafforza complessivamente il processo che negli ultimi anni ha visto il Teatro Massimo impegnato in un’opera di innovazione applicata ai contenuti artistici e alla comunicazione. Tale investimento ha consentito di ampliare enormemente la fruizione delle opere in cartellone, trasmesse anche in streaming sulla webTv la sera del debutto, ma anche di mantenere vivo il rapporto con il pubblico, come avvenuto nei lunghi mesi di lockdown che hanno visto più di centomila persone collegate al sito del Teatro“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.