Condividi

Coronavirus: aveva partecipato ad una festa alla Plaia, positivo diciassettenne di Catania

giovedì 6 Agosto 2020
FOTO ARCHIVIO

Partecipa ad una festa alla Plaia di Catania e risulta positivo al coronavirus qualche giorno dopo.

Succede ad un ragazzo di diciassette anni, originario del capoluogo etneo. E’ risultato contagiato anche al padre, il quale però risulta asintomatico e in buone condizioni.

PERSONALE DELL’ASP AL LAVORO

Il ragazzo, giunto al pronto soccorso con febbre e sintomi lievi, ha dichiarato che qualche giorno prima aveva presenziato ad un party, a cui erano presenti più di mille persone. Immediato il ricorso ai mezzi e al personale dell’Asp, per rintracciare tutti i presenti alla serata. In tilt il centralino Covid dell’azienda sanitaria, inondato da chiamate di presenti e parenti degli stessi allarmati dalla situazione.

Catania è la provincia più colpita dal covid-19 negli ultimi giorni. Sui trenta casi odierni registrati sull’Isola, sedici sono da attribuire alla provincia etnea, tutti legati a focolai indigeni.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.