Condividi

Coronavirus: poliziotto risultato positivo in un centro accoglienza ad Agrigento

giovedì 20 Agosto 2020
polizia-controlli-coronavirus-autocertificazione-
Foto archivio

Un poliziotto, impiegato ad Agrigento per servizi correlati alla vigilanza dei migranti nel centro di accoglienza, è risultato positivo al coronavirus. Lo comunica il Dipartimento della Pubblica Sicurezza. “L’operatore positivo è asintomatico – si legge in una nota – ed e’ attualmente in isolamento in un albergo, in costante monitoraggio da parte del personale sanitario della polizia”. Il Dipartimento precisa inoltre: “Gli altri nove tamponi eseguiti sugli altri poliziotti, colleghi dell’interessato, sono risultati negativi”. “Tutto il personale è stato impiegato all’esterno del centro e ha utilizzato i dispositivi di protezione individuali previsti dai protocolli in uso da mesi per il personale della polizia” conclude la nota.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.