Condividi

Ex provincia Messina, De Luca: “Era fallita, ora è la prima in Sicilia”

giovedì 3 Settembre 2020

Approvate le linee guida del Piano Strategico Metropolitano. Lo ha annunciato il sindaco della Città Metropolitana di Messina, Cateno De Luca, nel suo ruolo di massimo responsabile dell’ex Provincia regionale. “Vivere al meglio il territorio metropolitano” è la denominazione che De Luca ha scelto per il redigendo piano strategico che riguarda tutti 108 comuni messinesi.

“Abbiamo fatto 115 incontri articolati in tutti i 108 comuni e per area vasta – spiega De Luca – e sono andato a trovare personalmente tutte le amministrazioni comunali per definire gli elementi strategici che caratterizzeranno la programmazione 2021 – 2027. Ho ereditato una città metropolitana sull’orlo del fallimento e dopo due anni di intenso lavoro è la prima in Sicilia ed una delle più performanti in tutta Italia”.

L’obiettivo di De Luca, insomma, oltre al rilancio della città di Messina nella qualità di sindaco è anche quello di provare ad incidere nelle dinamiche più ampie del territorio dell’ex Provincia regionale, in un vasto territorio di 108 comuni che comprende realtà di rilievo e territori che necessitano di interventi incisivi, come nel caso del versante tirrenico ma anche della zona ionica, dove ha sede il primo polo turistico siciliano.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.