Condividi

Covid, Apprendi: “Creare ambienti idonei per i positivi nelle Carceri”

sabato 5 Febbraio 2022
Pino Apprendi
Pino Apprendi

“Si sa che la sanità penitenziaria è carente in ogni suo aspetto, salute mentale, approvvigionamento delle medicine, visite specialistiche, diagnostica e in ultimo, in ordine di tempo, il Covid presente nelle carceri sin dall’inizio della Pandemia che, negli ultimi mesi, ha raggiunto numeri preoccupanti, sia fra i detenuti che fra il personale della Polizia Penitenziaria“. Lo dice Pino Apprendi Antigone Sicilia.

“Malgrado l’impegno del personale e di molti direttori, la crisi dei servizi sanitari non cessa. Abbiamo segnalato la necessità di creare ambienti idonei per ricevere i contagiati e chi è rimasto in isolamento preventivo. Nulla di tutto ciò – prosegue -. Intanto, giunge notizia che l’Asp di Palermo con due provvedimenti avrebbe prelevato quasi ottantamila euro dalla sanità penitenziaria, come se quest’ultima godesse, è il caso di dirlo, ottima salute, per dare due incarichi professionali di sei mesi, in altro settore. Tutto ciò  nel silenzio e nell’indifferenza  assoluta.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.