Condividi

Covid, Iss: “Mortalità 25 volte più alta nei non vaccinati”

sabato 5 Febbraio 2022
coronavirus, covid19,
FOTO ARCHIVIO

La mortalità è 25 volte più alta nei non vaccinati rispetto a chi ha avuto la dose booster del vaccino anti Covid-19. Lo rileva l’Istituto Superiore di Sanità (Iss) nel suo ‘Report esteso su sorveglianza, impatto delle infezioni ed efficacia vaccinale’. Nel rapporto emerge inoltre che, sempre nei non vaccinati rispetto a chi ha avuto la terza dose, il tasso dei ricoveri nei reparti ordinari è 10 volte più alto ed è di 27 volte maggiore quello dei ricoveri nelle terapie intensive.

Nel rapporto si rileva in particolare che, nel periodo compreso fra il 17 dicembre e il 16 gennaio e per la popolazione di età pari o superiore a 12 anni, i ricoveri nei reparti ordinari di non vaccinati sono stati 348,2 per 100.000 abitanti, ossia un numero 6 volte più alto rispetto a quello dei ricoveri nei vaccinati con il ciclo completo di due dosi da meno di 120 giorni (55,6 per 100.000 abitanti) e circa 10 volte più alto rispetto a quello dei ricoveri nei vaccinati con tre dosi (34,8 ricoveri per 100.000 abitanti).

Nello stesso periodo e per la stessa fascia di popolazione i ricoveri nelle unità di terapia intensiva sono stati 38,4 per 100.000 abitanti, ossia 14 volte più numerosi rispetto ai vaccinati con il ciclo completo da meno di 120 giorni (2,8 per 100.000 abitanti) e circa 27volte più alto rispetto ai vaccinati con la terza dose (1,4 per 100.000 abitanti).

Il tasso di mortalità, calcolato nel periodo che va dal 10 dicembre al 9 gennaio nella popolazione maggiore di 12 anni, risulta circa 8 volte più alto per i non vaccinati, con 78,6 decessi per 100.000 abitanti, rispetto ai vaccinati con ciclo completo da meno di 120 giorni (9,5 per 100.000 abitanti) e circa 25 volte più alto rispetto ai vaccinati con la terza dose aggiuntiva (3,2 per 100.000 abitanti).

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.