Condividi

Covid: controlli a raffica, fioccano le multe a Catania

sabato 17 Ottobre 2020
controlli covid ERICE
Immagine di repertorio

Carabinieri della stazione Piazza Dante, del Nas e del Reggimento Sicilia e agenti della divisione Annona della polizia locale hanno effettuato a Catania un servizio di controllo finalizzato a garantire il rispetto, da parte di cittadinanza ed esercenti, delle disposizioni in materia di contenimento della diffusione epidemica da coronavirus.

L’attività ha riguardato principalmente le via dove maggiore è il fenomeno di “aggregazione sociale” nel centro della città. Sono stati fatti sciogliere sei assembramenti di cittadini, con 4 sanzioni per il mancato utilizzo della mascherina protettiva delle quali 2 raddoppiate, da 800 euro ciascuno, perché reiterate e due perché commesse alla guida del veicolo in presenza di altre persone.

L’operato dei militari del Nas, inoltre, ha evidenziato la mancata trascrizione nell’apposito registro degli avventori in tre ristoranti e di tre casi di dipendenti sprovvisti di mascherina, nonostante fossero a diretto contatto con la clientela.

Ispezionate anche 16 attività commerciali, e durante il controllo, tra l’altro, agenti della polizia locale hanno proceduto alla contestazione agli esercenti titolari dell’attività di 3 sanzioni amministrative l’occupazione abusiva del suolo pubblico.

Il controllo della circolazione stradale, inoltre, ha portato al fermo amministrativo di 3 veicoli ed il sequestro amministrativo di altri tre e alla contestazione di nove infrazioni al Codice della strada per un totale di 16.342 euro.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.