Condividi

Roccamena, chiamato in giunta Marino. Siederà con Petralia, che una volta ne chiese le dimissioni

venerdì 27 Novembre 2020

Chissà come si è sentita l’assessore di Roccamena, Sonia Petralia, dopo aver appreso della decisione del sindaco Giuseppe Palmeri di nominare Luca Marino assessore della sua giunta. Tra i due attuali assessori, infatti, non è scorso buon sangue. Nel 2016, in particolare, durante una seduta del consiglio comunale, per usare un eufemismo.

I verbali del consiglio comunale, infatti, raccontano di una seduta in cui si stava esprimendo solidarietà a un giovane vittima destinatario di una intimidazione. Ed è qui che Marino interrompeva bruscamente l’intervento di Petralia in modo discutibile, visto l’oggetto della discussione: “Con riferimento a quanto detto dal vice Sindaco – erano le parole di Petralia – volevo dire che mi aspettavo una risposta all’interrogazione scritta da tanto tempo; mi chiedo dove abbiamo disturbato e se questo è ostruzionismo; voi fate maggioranza, voi fate posizione”. Da quanto emerge dal verbale della seduta, Petralia fu interrotta dalle parole di Marino, che aggiunse “e pure il mafioso!”. A quel punto, Petralia chiese che le parole di Marino fossero messe a verbale.

Ma Petralia non fu l’unica a intervenire. A stigmatizzare la frase di Marino fu anche Monica Bonanno, anche lei consigliere comunale, che chiese l’allontanamento di Marino dall’Aula. Una polemica che sfociò nella richiesta di dimissioni di Marino da parte delle due.

Oggi, quattro anni dopo, come dicevamo Marino è stato chiamato in giunta dal sindaco. Lì dove siede anche Sonia Petralia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.