Condividi

Coronavirus, a Catania primo intervento cardiochirurgico su un paziente positivo

martedì 1 Dicembre 2020
Ospreale San Marco di Catania

Un impegnativo intervento è stato effettuato dall’unità operativa di Cardiochirurgia del Policlinico “G.Rodolico- San Marco” di Catania, primo caso di paziente covid ad entrare in una sala operatoria di cardiochirurgia.

Il paziente C.A. di 39 anni con forte dolore al petto e alla spalla è giunto al pronto soccorso. Effettuata diagnosi differenziale con l’infarto cardiaco è stato sottoposto a Tac torace che ha evidenziato una dissezione aortica. Alla Tac c’erano ,inoltre, delle immagini polmonari sospette come da Covid 19 e così si è proceduto all’esecuzione del tampone.

Il paziente è stato, pertanto, trasferito con barella per il biocontenimento presso la sala operatoria dell’Unità di Cardiochirurgia diretta da Angelo Giuffrida, al padiglione 8, per essere sottoposto in emergenza ad intervento chirurgico, che in questo caso rappresenta l’unica ancora di salvezza.

La Cardiochirurgia del Policlinico “G.Rodolico-San Marco” così come la Cardiologia e la Chirurgia Vascolare rappresentano i centri di riferimento per la Sicilia orientale per il Covid.

Mentre si è proceduto alla preparazione del paziente in sala operatoria con tutto il personale allertato e preparato con i dispositivi per Covid 19, è giunto il risultato del tampone molecolare di positività al virus. L’intervento da quel momento si è svolto come tutte le dissezioni aortiche con la massima concentrazione da parte dei chirurghi, anestesisti, infermieri e tecnici Cec e nella massima sicurezza per tutti gli operatori impegnati nell’emergenza. Il paziente, fanno sapere dal Policlinico, è attualmente ricoverato presso la Rianimazione Covid e le sue condizioni cliniche al momento sono stabili.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.