Condividi

Alimena, il sindaco Giuseppe Scrivano condannato per voto di scambio politico mafioso

venerdì 11 Dicembre 2020

Il sindaco di Alimena (Palermo), Giuseppe Scrivano, è stato condannato a 4 anni e 8 mesi, con l’interdizione dai pubblici uffici per cinque anni. La sentenza è della terza sezione del tribunale di Palermo, che ha accolto quasi del tutto le richieste del pm della Dda Francesca Mazzocco (cinque anni).

Il primo cittadino, destinato all’applicazione della Severino e all’immediata sospensione, in vista della decadenza, era stato rieletto nel 2018, sebbene fosse sotto processo per voto di scambio politico-mafioso: “Pino” Scrivano era accusato di avere comprato 50 voti a 50 euro ciascuno, alle elezioni regionali del 2012, quando si era candidato alle elezioni regionali nella Lega Nord. Per lui le percentuali alle elezioni comunali sono pressoche’ bulgare: due anni e mezzo fa aveva avuto il 60,67% dei voti.

Il politico era sfuggito per una nullità insanabile al primo processo “Argo“, contro il gruppo mafioso di Bagheria (Palermo), i cui componenti erano fra le altre cose accusati anche di avere appoggiato per denaro l’imputato. Scrivano era stato stralciato ed era finito a giudizio da solo, con l’assistenza dell’avvocato Vincenzo Lo Re, davanti al collegio presieduto da Fabrizio La Cascia. Il procacciatore di voti, Michelangelo Maurizio Lesto, era stato condannato a sette anni e la sentenza di colpevolezza nei suoi confronti e’ definitiva.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.