Condividi

Angeli di Chicca all’ospedale Civico di Palermo, consegna speciale ai bambini di oncologia | VIDEO

venerdì 11 Dicembre 2020

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Una consegna speciale quella effettuata oggi dagli Angeli di Chicca, gruppo di volontari palermitani che si stanno impegnando per aiutare chi ne ha più bisogno.

I ragazzi, guidati dalla coordinatrice Francesca Troia, hanno donato giocattoli e dolci ai bambini ricoverati nel reparto di oncologia pediatrica all’ospedale Civico di Palermo. Un atto di solidarietà raccontato in un video dagli stessi volontari, i quali hanno usufruito della collaborazione dell’associazione Tucus, dell’ASLTI-Liberi di Crescere e di quella del consigliere comunale Dario Chinnici.

Angeli di Chicca all’ospedale Civico

Un gesto di solidarietà raccontato, anche con una certa emozione, proprio da Francesca Troia: “Noi come promesso, siamo venuti al reparto di oncologia pediatrica del nosocomio palermitano, per donare un sorriso a chi ne ha più bisogno. Voglio ringraziare tutte le mamme e i donatori che hanno reso tutto ciò possibile“.

IL RACCONTO DELLA CONSEGNA

La volontaria, coadiuvata inoltre da Francesco Del Castello, Giuseppe Bertolino e Vincenzo Licata, ha portato i doni raccolti in queste settimane. Il tutto è stato conservato e consegnato al reparto rispettando le normative anti-covid.

Siamo felici di regalare un sorriso a questi bambini e alle loro famiglie, in un momento reso più difficile dall’emergenza coronavirus. Noi diamo il massimo per il prossimo, questo è il nostro mantra. Il tutto non potrebbe avvenire senza la collaborazione dei volontari e di chi ci sostiene. Noi siamo un gruppo senza scopo di lucro, facciamo tutto con spirito di solidarietà“.

Il gruppo rivolge inoltre un appello a liberi cittadini ed istituzioni locali, al fine di potere trovare una sede fisica in cui cucinare i pasti per i senza tetto e preparare i pacchi per bambini e case famiglia. “Il box di casa mia è invaso di donazioni e di aiuti da parte di tutti. E’ chiaro che sarebbe fantastico avere un luogo in cui potere operare al meglio. Speriamo di potere realizzare questo sogno per noi e per chi aiutiamo ogni giorno“.

Una consegna speciale a cui ha voluto contribuire e partecipare anche il consigliere comunale Dario Chinnici.

E’ stata un’esperienza straordinaria. Questo Natale, malgrado le limitazioni, non ci ha impedito di regalare un sorriso ai bambini. Una cosa che ha arricchito i nostri cuori, ci ha emozionato e ci spinge a fare sempre di più queste iniziative. Mi piace averlo fatto con persone così straordinarie, che ripeteranno sicuramente iniziative simili“.

Bisogna sicuramente stare vicini ad associazioni del genere. Loro rappresentano una goccia in un oceano. E’ una mia prerogativa aiutare tali gruppi che fanno del bene che, in un momento particolare come questo, vale doppio. Iniziative del genere vanno condivise e sponsorizzate“.

IL POST DI DARIO CHINNICI

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.