Condividi

Mercato Ittico fuori dal piano delle alienazioni, Ferrandelli: “Giunta di Palermo sfiduciata”

martedì 15 Dicembre 2020
Fabrizio Ferrandelli
Fabrizio Ferrandelli

“Si è appena conclusa la seduta di Consiglio Comunale nella quale è stato bocciato dalle opposizioni l’emendamento voluto dal Sindaco che prevedeva di far rientrare il mercato ittico di Palermo nel piano delle alienazioni. È emersa tutta l’ incapacità di programmazione e pianificazione dell’amministrazione comunale che con un colpo di mano avrebbe voluto creare ancora più incertezza sulle sorti di una attività produttiva già penalizzato dall’incapacità di gestione di questi mesi”.

Queste le dure parole del capo dell’opposizione in consiglio Comunale Fabrizio Ferrandelli.

“Abbiamo dato un segnale incontrovertibile al Sindaco circa la difesa delle attività produttive della nostra cotta, ribadendo l’esistenza di percorsi istituzionali lineari, con tempi concordati anche con gli operatori economici e condividi in un piano ben programmato. L’obiettivo non può dirsi ancora raggiunto, ma di sicuro da oggi i presupposti sono più soldi”, conclude Ferrandelli.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.