Condividi

Coronavirus, prima vaccinata all’ospedale Garibaldi di Catania

giovedì 31 Dicembre 2020

Si chiama Leda D’Amico ed è un medico, in servizio presso la Pneumologia del dell’ospedale di Nesima, il primo vaccinato dell’Arnas Garibaldi. Alla presenza del direttore sanitario dell’Azienda, dott. Giuseppe Giammanco, di numerosi addetti ai lavori e dei carabinieri responsabili della sicurezza del vaccino, la donna ha ricevuto la prima dose intorno a mezzogiorno, dopo aver atteso con pazienza le necessarie fasi di preparazione. Al primo vaccino si sono poi susseguiti gli altri operatori in lista d’attesa, per un procedimento che proseguirà per mesi, senza soluzione di continuità.

“Oggi è un giorno importantissimo. – ha dichiarato Fabrizio De Nicola, direttore generale dell’Arnas Garibaldi – Dopo mesi di attesa abbiamo finalmente uno strumento capace di sconfiggere definitivamente il Virus Covid-19. Ci auguriamo la massima adesione da parte di tutti i nostri operatori sanitari, affinché questo ospedale possa diventare un vero modello di prevenzione ed fare da esempio per tutti“.

Nel corso della prima giornata di vaccinazione, alla fine, al Garibaldi saranno vaccinati in tutto 25 operatori sanitari. Domani si replica. Si è concluso il 2020, ma il vaccino è finalmente arrivato. Le informazioni, i dati e le notizie contenute nella presente comunicazione e i relativi allegati sono di natura privata e come tali possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente ai destinatari indicati in epigrafe. La diffusione, distribuzione e/o la copiatura del documento trasmesso da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario è proibita, sia ai sensi dell’art. 616 c.p., sia ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003. Se avete ricevuto questo messaggio per errore, vi preghiamo di distruggerlo e di darcene immediata comunicazione anche inviando un messaggio di ritorno all’indirizzo e-mail del mittente.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.