Condividi

Musica disco, “Massimo Amato reunion”: l’evento benefico al Tina Pica di Palermo

martedì 8 Gennaio 2019
massimo amato

Non è la morte ma la solitudine ad uccidere l’uomo, questo è il messaggio de “La mite” di Dostoevskij è se è vero, come è vero, Massimo Amato, nomen omen vive ancora nei cuori dei palermitani che lo hanno amato e vogliono commemorarlo.  In occasione di quello che sarebbe stato il compleanno del noto organizzatore di eventi, #Religionfamilygroup organizzerà, per il 10 gennaio al Tina Pica di Palermo, una serata a lui intitolata:  “Massimo Amato reunion”. Il ricavato andrà in beneficenza.

L’intero incasso, infatti, sarà devoluto all’associazione Italiana Ricerca per il Cancro (Airc) per finanziare lo sviluppo di nuove ricerche in campo oncologico. Il contributo per l’evento, dalle 23 in poi, è di 5 euro e chi non potrà esserci avrà la possibilità di versare un contributo libero direttamente all’associazione, seguendo le istruzioni che si possono trovare collegandosi a https://www.airc.it/aiutare-la-ricerca/donazione-online.asp. Per ulteriori informazioni è disponibile un numero telefonico: 3270529600.

Scomparso ad agosto del 2017, Massimo Amato è stato uno dei più conosciuti organizzatori a Palermo che grazie a lui ha scoperto la musica house.  Quella del 10 gennaio, sarà un’occasione per ricordare uno dei personaggi più carismatici e conosciuti del Capoluogo. Uno dei volti della notte, un adulto dall’età indefinibile o un ragazzo carico dei suoi anni. Alla serata saranno presenti tutti gli amici che negli anni lo hanno accompagnato nei suoi progetti, lui che andava a letto cinque minuti più tardi degli altri per avere qualcosa in più da raccontare e che diceva sempre “È importante aggiungere più vita agli anni, non più anni alla vita“. Non è dato sapere se i proseliti saranno all’altezza del maestro ma, eventualmente, Massimo, da lassù, capirà.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.