Condividi

Banche siciliane, pressioni commerciali e trattativa Ircac e Crias: risponde Giuseppe Gargano di Uilca Sicilia|Video intervista

giovedì 10 Gennaio 2019

Guarda in alto la video intervista 

Quale la situazione attuale delle banche, pressioni commerciali e Banca Carige, sono i temi che abbiamo trattato con Giuseppe Gargano, segretario generale Uilca Sicilia.

Riguardo proprio Banca Carige Gargano afferma “Saremo molto attenti a portare all’attenzione della Segreteria Nazionale e del Coordinamento Aziendale UILCA, le giuste istanze dei lavoratori siciliani di Banca CARIGE, che non dovranno pagare la cattiva gestione della proprietà, che continuano ad essere il primo patrimonio della banca, e non dovranno subire penalizzazioni in alcun modo nei prevedibili processi di fusione/incorporazione che interesseranno l’Istituto quali mobilità sfrenata, sacrifici salariali o perdita di occupazione“.

Proprio uno dei temi molto sentiti dal Sindacato è quello della pressione commerciale a questo proposito la Uilca Sicilia, a settembre 2018, ha avviato un’indagine al fine di verificare lo stato salute dei bancari siciliani.

I dati che emergono nelle banche aderenti ad ABI sono allarmanti” afferma Gargano che aggiunge – In media, l’80% dei bancari siciliani riferisce di subire pesanti pressioni commerciali, con alcune “eccellenze” in negativo, Ragusa/Siracusa 99%, Palermo 90%, Trapani 89%, Catania 88%.  Il 40% dichiara di subire mortificazioni e minacce legate alle pressioni, ma segnaliamo che Catania raggiunge un inquietante 63%”.

Alla luce di tale situazione, le Segreterie Provinciali, congiuntamente alle Rappresentanze Aziendali UILCA, potranno interessare le ASP, l’INAIL, l’Ispettorato del Lavoro, l’INPS, rispetto ad una verifica “mirata” dello stato di salute delle lavoratrici e dei lavoratori bancari siciliani“.

Ma con il segretario generale Uilca Sicilia, Giuseppe Gargano abbiamo parlato anche di Riscossione Sicilia e trattativa Ircac e Crias, guarda la video intervista per sapere cosa ha detto.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.