Condividi

Continua il braccio di ferro Orlando-Salvini dopo che il sindaco ha iscritto 4 stranieri all’anagrafe

sabato 2 Febbraio 2019
Salvini e Orlando

Continua la polemica a distanza fra il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, e il governo nazionale in merito al decreto sicurezza e alle norme sulle iscrizioni all’anagrafe, dopo che ieri il primo cittadino ha firmato i primi provvedimenti per l’iscrizione di quattro stranieri con permesso di soggiorno in corso per motivi umanitari e come richiedenti asilo. Iscrizioni vietate, perché espressamente inibite proprio dal decreto sicurezza.

Le richieste di iscrizione erano, infatti, state ritenute “irricevibili” dall’anagrafe alla luce del decreto Salvini, ma il sindaco ha deciso di agire direttamente come “ufficiale di governo e ufficiale d’anagrafe”. Per Orlando, “è obbligo del sindaco rispettare la Costituzione e ad essa adeguare la propria attività, procedendo ad una doverosa lettura costituzionalmente corretta e sistematicamente adeguata”.

Nel frattempo all’ufficio anagrafe, proseguono i disagi dopo che diversi dipendenti si sono assentati dal lavoro per malattia. Una situazione delicata che ha spinto il dirigente ha far scattare le visite fiscali nei confronti dei dipendenti assenti per malattia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.