Condividi

Pozzallo, importava denaro da Malta: sequestrati oltre 230mila euro nascosti in una ruota di scorta

venerdì 18 Febbraio 2022

E’ accusato di importare denaro da Malta, occultandolo nella ruota di scorta del veicolo e in un trolley.

La Guardia di Finanza di Pozzallo ha individuato e controllato un autoveicolo, appena sbarcato dal catamarano proveniente da Malta. Il conducente, originario di Catania, mostrava segni di nervosismo. I militari hanno ispezionato i bagagli e, tra questi, un trolley molto pesante, blocchetti di banconote da diverso taglio, avvolte in buste di cellophane.

L’uomo non ha spiegato da dove provenisse il denaro. Un controllo successivo, con l’unità cinofila “Aquila” ha fatto trovare altro denaro nascosto nella camera d’aria della ruota di scorta. I finanzieri ed i doganieri hanno sequestrato 237.950 euro. Infatti la normativa del 2008, che applica anche in Italia il regolamento comunitario (D.Lgs 195/2008) prevede il sequestro del 50 per cento dell’importo eccedente la soglia massima consentita di importazione di denaro che è 10.000 euro. La sanzione sarà comminata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it