Condividi

Autotrasporto: tregua in Sicilia, si apre il tavolo delle trattative. “Vertenza aperta”

venerdì 25 Febbraio 2022

Dopo più di quarantotto ore di sciopero e disagi, gli autotrasportatori siciliani ieri pomeriggio hanno sospeso i blocchi stradali e preso l’impegno a riportare la situazione alla normalita’, ma e’ solo una tregua. Parte il tavolo permanente alla Regione e i padroncini non intendono mollare la presa.

Stamane al PalaRegione di Catania, alle 9.30, riparte il tavolo tecnico voluto dall’esecutivo siciliano con autotrasportatori, produttori e rappresentati della Gdo per approfondire ulteriormente le proposte di accordo emerse dalle interlocuzioni fra le parti.

La vertenza, infatti, rimane aperta “e trova il pieno sostegno della Regione, poiche’ i problemi degli autotrasportatori restano tutti sul tappeto nella loro gravita’”, assicura l’assessore alle Infrastrutture, Marco Falcone, che afferma: “Il tavolo tecnico regionale rimane convocato in maniera permanente, per avanzare le proposte a Roma e tenere alta l’attenzione di tutti. Il governo Draghi, infatti, non puo’ girarsi dall’altra parte”. Tra le richieste un intervento, “in maniera strutturale”, in favore di un comparto “che mai come oggi sta scontando il prezzo della crisi e dell’impennata dei costi, a iniziare dai carburanti”. La prossima settimana anche la Regione sara’ a Roma “per convincere il ministro Giovannini a mettere in campo interventi realmente risolutivi”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.