Condividi

Quali le novità del decreto ‘Sblocca cantieri’: il convegno organizzato dall’Asael

martedì 4 Giugno 2019

Offrire agli amministratori locali un primo esame delle novità introdotte dal cosiddetto decreto ‘Sblocca cantieri‘. Questo l’obiettivo del convegno sugli appalti pubblici organizzato dall’Asael, associazione che riunisce gli amministratori locali siciliani, per giovedì 6 giugno a Bagheria (Palermo).

L’iniziativa, patrocinata dal Comune, si terrà a Villa Cattolica, in via Rammacca, a partire dalle 15.

Diversi i temi che verranno affrontati: dal Regolamento unificato alle procedure sotto soglia; dalla semplificazione nella verifica dei requisiti ai nuovi criteri di aggiudicazione; dalle semplificazioni della progettazione per manutenzioni ordinarie alle modifiche ai requisiti dei progettisti.

Dopo i saluti del sindaco di Bagheria, Filippo Tripoli, arriverà l’introduzione da parte del presidente dell’Asael, Matteo Cocchiara. Previste due relazioni: la prima di Dario Immordino, avvocato amministrativista, e di Elio Caprì, architetto. A seguire il dibattito e una visita guidata al Museo Guttuso.

Ancora una volta l’Asael si mette al servizio degli amministratori locali con un momento formativo importante rispetto alle novità legislative nel campo degli appalti pubblici“, afferma Cocchiara.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.