Condividi

Palermo, una scultura in ricordo dell’ex assessore Sebastiano Tusa

martedì 18 Giugno 2019
Installazione occhiali Sebastiano Tusa

Domani, mercoledì 19 giugno, alle 15 nel cortile Maqueda all’interno di Palazzo dei Normanni verrà presentata una enorme installazione raffigurante gli occhiali da vista creata dall’architetto Salvatore Gentile per commemorare la scomparsa di Sebastiano Tusa.

Sebastiano Tusa
Sebastiano Tusa

L’ex assessore ai Beni culturali, archeologo di fama mondiale, è scomparso lo scorso 10 marzo nel tragico incidente aereo in Etiopia. Per questo motivo era stato chiamato dall’Unesco a presenziare al convegno di Malindi. Complessivamente sono otto gli italiani morti a bordo del Boeing 737–800 MAX della Ethiopian Airlines che si è schiantato dopo il decollo da Addis Abeba.

Alla cerimonia saranno presenti numerose cariche istituzionali, il presidente dell’Ars Gianfranco Miccichè e la moglie del defunto Tusa, Valeria Patrizia Li Vigni, direttrice del Museo d’arte contemporanea ‘Riso’ di Palermo.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.