Condividi

Natura e sostenibilità: a Villa Riso tutto pronto per il progetto “Zeste Hub”

mercoledì 19 Giugno 2019
Villa Riso

Prende spunto dal simbolo della Coca d’Oro, gli agrumi, il progetto “Zeste Hub” che verrà inaugurato, venerdì 21 giugno alle ore 18, nel parco di Villa Riso a Palermo, alle propaggini settentrionali della Piana dei Colli.

Zeste Hub è frutto delle collaborazioni tra la Cooperativa Terre Normanne, la società Orsa Consulting, l’impresa culturale e creativa Kòrai – Territorio, Sviluppo e Cultura, la Federazione delle Strade Vino e Sapori di Sicilia, la Digital Magics-Factory Accademia, Assoreti PMI, e i Parchi Letterari di Sicilia: realtà impegnate nell’educazione allo sviluppo sostenibile, nella valorizzazione del territorio e delle sue eccellenze, nella produzione culturale e nell’open innovation.

Natura e salubrità: sono questi i motori alla base del progetto che, si legge in una nota, “sarà un luogo di valorizzazione del territorio, di promozione di buoni stili di vita e di sensibilizzazione sui temi della sostenibilità ambientale, economica e sociale. Un luogo di benessere e di condivisione di esperienze. Uno spazio dove recuperare la dimensione della socialità. Una vetrina sulle risorse del territorio su scala regionale. Un riflettore puntato sulle buone pratiche implementate a livello nazionale ed internazionale“.

Nel parco si troveranno Spazi conferenze, Spazi per la formazione e l’informazione, un CulTourism point con servizi culturali e turistici alla scoperta del territorio siciliano e delle sue tipicità. L’area innovazione, invece, avrà i suoi fiori all’occhiello nel Living Lab, laboratorio di progetti su sostenibilità, territorio, innovazione e leisure, nell’ area Coworking e nello Spazio Start up e reti di impresa.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it