Condividi

A Palermo grande successo per la “Festa della Musica, contro le mafie e le discriminazioni”

mercoledì 26 Giugno 2019
paolo calabrese

Il 21 giugno 2019 il Movimento Internazionale per la giustizia a tutela dei diritti umani, insieme all’associazione Unione Sociale e all’associazione Thelo di Marsala ha organizzato una manifestazione la “Festa della Musica” promossa dal Ministero dei Beni e le attività culturali, nei locali di un bene confiscato alla mafia – a Palermo.

Gli ospiti sono stati moderati dal professore Paolo Calabrese cultore in scienze criminologiche – responsabile dell’ambito “Diritti UmaniFondazione Caponnetto.

La partecipazione di bravi musicisti e coristi “espressione di diversi generi musicali hanno dato all’evento un taglio musicale particolarmente armonioso ed avvolgente, consentendo a tutti i presenti di dare e ricevere messaggi di solidarietà e di speranza ponendo le basi di una partecipazione attiva e affermazione di una libera serenità interiore, elementi propositivi che aiutano a capire ancora meglio la verità, la legalità e l’equità sociale. È  stata determinante la collaborazione” afferma il professore Calabrese.

Della musicoterapeutica, dottoressa M. Pia Culicchia, che con maestrale regia operativa ha saputo armonizzare i solisti – Il coro folkloristico del CentroMadre del Divino Amore” diretto dalla dottoressa Maria Giovanna La Mandria,  il corpo bandistico A. Toscanini di Partinico diretto da Francesca Cuspoli.

L’evento é stato inserito negli eventi speciali del MIBAC 2019.

 

LEGGI ANCHE:

A Palermo la “Festa della musica: contro le mafie e le discriminazioni”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it