Condividi

Nuvole di cenere dall’Etna, disagi all’aeroporto di Catania, riaperto Comiso

sabato 20 Luglio 2019
etna
FOTO ARCHIVIO

E’ ripresa con energia l’eruzione sull’Etna caratterizzata da un’intensa attività stromboliana dai crateri sommitali con ‘fontane di lava’, boati e la fuoriuscita di una colata.

Il fenomeno, ‘concentrato’ nella zona alta e desertica del vulcano, è accompagnato da una forte emissione di cenere che ha portato ieri in tarda serata alla chiusura degli spazi aerei su Catania e Comiso (Ragusa) perchè impediva gli atterraggi e i decolli nei due scali. L’unità di crisi della Sac è tornata a riunirsi alle 6.30 per le decisioni di adottare per i due aeroporti e ha disposto la parziale riapertura dello spazio aereo dell’aeroporto di Catania.

Fino alle ore 11 di oggi, sabato 20 luglio, sarà consentito l’arrivo di 6 aerei ogni ora: tutti i voli potranno pertanto subire ritardi e disagi. Comiso, invece, è tornato alla piena operatività.

Il sistema vulcanico appare ‘carico’ di energia come dimostra l’alto livello del tremore dei condotti magmatici interni dell’Etna registrato dall’Osservatorio etneo dell’Istituto nazionale di geofisca e vulcanologia di Catania.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.