Condividi

Espulsione Argiroffi e Forello dal M5s, Gelarda: “Il gruppo consiliare del MoVimento ormai non esiste più”

mercoledì 24 Luglio 2019

Il Movimento 5 Stelle continua a perdere i pezzi e credibilità“, ad intervenire sulla questione è il capogruppo Lega in consiglio comunale, Igor Gelarda: “È evidente che il Movimento sia in piena crisi d’identità, una crisi che a Palermo è cominciata da tempo con un gruppo consiliare che, sin dall’inizio, si è presentato sugli scranni di palazzo delle Aquile in maniera totalmente frammentata. Tanto che ora si è dimezzato passando da sei a tre componenti. Una classe dirigente mai strutturata, una totale assenza di proposte, una difficoltà considerevole nel trovare una linea comune sono le cause principali che hanno portato il Movimento 5 Stelle a sgretolarsi prima in consiglio comunale a Palermo così come in altre realtà locali e nazionali. Per tutti questi motivi, uniti ad una trasparenza decantata ma mai applicata, da oltre un anno sono uscito dal Movimento sposando in toto la linea della Lega e di Matteo Salvini”.

Il paradosso, continua Gelarda, è che proprio nel giorno in cui arriva il provvedimento di espulsione per la Argiroffi, in maniera quasi comica, é stato notificato il provvedimento di espulsione dal Movimento 5 Stelle anche a me. A distanza di un anno dalla mia adesione convinta al progetto politico della Lega Salvini premier, il MoVimento 5 stelle, troppo poco attento alle sue dinamiche interne, e nonostante io sia il responsabile regionale enti locali Lega e sia stato pure candidato alle ultime elezioni europee, non si era ancora accorto che non faccio più di parte di questa compagine. Disattenzioni abbastanza gravi”.

 

LEGGI ANCHE:

Forello e Argiroffi espulsi dal Movimento 5 stelle vanno al Gruppo Misto

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.