Uno scambio di edifici per permettere agli studenti del plesso Cerere della scuola media Borgese di Mondello di cominciare l’anno. Dopo numerosi incontri e sopralluoghi finalizzati alla ricerca di un sito appropriato per le aule dell’istituto (il cui uso è stato interdetto), è stata trovata la quadratura del cerchio grazie a un protocollo d’intesa tra città metropolitana e Amministrazione comunale. Infatti per l’istituto Majorana verrà reso disponibile l’intero piano terra del plesso Astorino (adiacente alla sede centrale del Majorana) e la Città metropolitana accoglierà gli alunni del plesso Cerere in un piano dell’istituto Salvemini di via dell’Olimpo. La sistemazione avverrà entro l’inizio dell’anno scolastico e si completerà dopo il rilascio dell’apposita autorizzazione da parte dell’Asp di Palermo.
“Dopo un agosto caldo, sotto tutti i punti di vista, vi comunico che la vicenda del plesso di via Cerere si avvia verso le soluzione che noi tutti auspicavamo”. Afferma il deputato regionale Edi Tamajo, che ha seguito da vicino la vicenda nel suo quartiere nativo. “Si trasferiranno con effetto immediato le classi presso i locali dell’ex Salvemini di via dell’Olimpo. Le prime 10 sono già a disposizione e verranno immediatamente utilizzate. A breve potranno diventare 17 non appena verrà concessa la deroga per l’utilizzo dei locali da parte dell’Asp, in relazione alle nuove linee guida emanate dall’Assessorato Regionale alla Sanità. La Preside, la Dottoressa Di Blasi, ha oggi evitato i disagi di eventuali doppi turni, permettendo a tutte le classi di eseguire le lezioni nelle fasce orarie 8-11 e 11-14“.