Condividi

Agricoltura: un milione e duecento mila euro a 268 aziende siciliane

lunedì 23 Settembre 2019
Edy Bandiera
Edy Bandiera

Sbloccate e in fase di liquidazione oltre un milione e duecento mila euro destinati a 268 aziende siciliane per i danni subiti a seguito delle gelate
verificatesi nel febbraio del 2008, in particolar modo agli agrumeti.

A darne notizia l’assessore regionale per l’Agricoltura, Edy Bandiera: “Da quando ci siamo insediati abbiamo iniziato un’attività di ricognizione e
riordino  attorno a tutto il pregresso, rintracciando somme che giacevano, per questioni legate ad aspetti burocratici, ferme dal lontano 2008 – afferma l’ assessore – Attraverso l’impulso impresso, proprio sul tema dell’attenzione e del riordino anche del pregresso, abbiamo rintracciato e sbloccato queste somme, facendole riassegnare al territorio che ne era il legittimo destinatario“.

I Comuni che, in questo caso, vedranno finalmente e giustamente soddisfatte le loro aspettative, sono:  Adrano,  Belpasso,  Biancavilla,  Bronte,  Caltagirone, Castel di Iudica, Catania, Grammichele, Licodia Eubea, Mazzarrone, Militello in Val  di  Catania, Mineo, Mirabella  Imbaccari, Misterbianco, Motta Sant’Anastasia,  Palagonia, Paterno’, Ramacca, Randazzo, San Michele di Ganzaria, Santa Maria di Licodia, Scordia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.