Condividi

Calcio: Biancavilla-Palermo, la trasferta è a rischio. Atteso il parere dell’Osservatorio

lunedì 7 Ottobre 2019
Palermo - Biancavilla

Brutta tegola per i tifosi del Palermo in vista della prossima trasferta in casa del Biancavilla, valevole per la settima giornata del campionato di Serie D – Girone I. Al momento, la vendita dei biglietti per il settore ospiti risulta sospesa, in attesa che l’Osservatorio sulle manifestazioni sportive si esprima sulla pericolosità dell’incontro.

Infatti, secondo quanto comunicato dall’Osservatorio in una nota ufficiale, “gli incontri di calcio Biancavilla-Palermo e Messina-Marsala..connotati da alti profili di rischio, sono rinviati alle valutazioni del Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive, ai fini dell’individuazione di misure di rigore. Contestualmente, si dà mandato alla leghe competenti di interessare le società organizzatrici di non avviare la vendita dei tagliandi, rispettivamente, per i residenti nelle province di Palermo e Trapani“.

Stadio Orazio Raiti, Biancavilla

In poche parole, a seguito del contemporaneo svolgimento di Catania-Picerno, la questura e gli organi competenti stanno facendo le opportune valutazioni dal punto di vista della sicurezza. Il capoluogo etneo si trova a soli 30 km di distanza del centro abitato di Biancavilla, il che potrebbe rappresentare un problema per l’ordine pubblico. Pertanto, l’Osservatorio dovrebbe prendere la decisione sull’ok o meno per la trasferta dei tifosi rosanero fra stasera e domani mattina.

Una cosa è certa. La partita si giocherà sicuramente allo stadio Orazio Raiti di Biancavilla, anche a causa delle mancanza di impianti più capienti nelle vicinanze. Lo stadio del comune etneo può ospitare circa un migliaio di tifosi in totale, con un settore ospiti che può contenere circa 200 persone. In caso di autorizzazione, i tifosi del Palermo che vogliono recarsi in trasferta dovranno quindi attrezzarsi per tempo per ottenere i tagliandi per assistere all’incontro.

Intanto, la società catanese ha indetto la giornata del tifo gialloblu, ovvero un evento nel quale la vendita dei biglietti sarà libera e non terrà conto degli abbonamenti stagionali già sottoscritti. I tifosi di casa potranno acquistare il proprio biglietto ad una cifra simbolica di 10 euro, nei due punti vendita indicati nella località etnea.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.