Condividi

Sequestrati beni per altri 1,5 mln a storico esponente della famiglia mafiosa di Palermo-Centro

venerdì 18 Ottobre 2019

I finanzieri del nucleo di polizia economico-finanziaria di Palermo hanno eseguito un sequestro beni, su provvedimento della sezione misure di prevenzione per un valore complessivo di circa un milione e mezzo di euro, riconducibili o comunque nella disponibilità di Luigi Salerno, 72 anni, storico esponente della famiglia mafiosa di Palermo-Centro.

Salerno è stato condannato dalla Corte di Appello di Palermo prima a 6 anni di reclusione e successivamente ad altri 9 anni per associazione a delinquere di stampo mafioso ed estorsione.

Già in passato è stato destinatario di un procedimento di prevenzione, culminato nel gennaio 2015 con l’emissione, da parte del Tribunale di Palermo, di un decreto di sequestro per un valore stimato di oltre 10 milioni di euro.

Nel corso di ulteriori indagini nel maggio 2018 le fiamme gialle lo hanno nuovamente arrestato per estorsione aggravata dal metodo mafioso nei confronti dei titolari di una storica attività commerciale palermitana nel settore dell’abbigliamento.

Sulla scorta di ulteriori accertamenti economico-patrimoniali svolti dagli specialisti del gico, il tribunale di Palermo ha disposto il sequestro di una tabaccheria nel quartiere Zen e una focacceria nella zona turistica di via Maqueda e di 5 immobili nei quartieri Brancaccio e Capo e formalmente intestati a prestanome, per un valore stimato complessivo pari appunto a circa 1,5 milioni di euro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.