Condividi

Termini Imerese: disperso e in stato confusionale, salvato da un cane | FOTO

sabato 2 Novembre 2019
VIGILI DEL FUOCO-POMPIERI-RICERCA-

SCORRI LE FOTO IN ALTO

Intervento di ricerca persona scomparsa ieri, 1 novembre, in località stadio comunale a Termini Imerese (PA).

«Alle ore 18,38 il personale del Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Palermo è intervenuto presso la località in oggetto per la ricerca di una persona su segnalazione dei Carabinieri. Detta ricerca – si legge nella nota dei pompieri – condotta su di un area occupata da un canneto, è stata effettuata nel complesso con l’impiego di 2 APS (Auto Pompa Serbatoio), 4 autovetture e un autofurgone. Coinvolto un Funzionario tecnico, 4 operatori SAF (Speleo alpino Fluviale), 6 operatori TAS (Topografia Applicata al Soccorso), 2 operatori SAPR (Sistema Aeromobile Pilotaggio Remoto), 1 unità cinofila, 3 CS (Capi Squadra) e 8 VP (Vigili Permanenti)».

Verso le ore 22 circa «la persona scomparsa è stata ritrovata dall’unità cinofila VVF (Cane Luna) sul canneto, a margine con la riva del mare. Lo stesso risultava vivo ed in stato confusionale. All’uopo personale 118 ha provveduto a portarlo nel vicino nosocomio di Termini Imerese per gli accertamenti del caso». Su posto presenti Polizia di Stato e Carabinieri.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it