Condividi

Muore a 68 anni Raja, l’elefante più sacro dello Sri Lanka CLICCA PER LE FOTO

giovedì 10 Marzo 2022

GUARDA LA GALLERY IN ALTO

Nadugamuwa Raja, l’elefante più sacro dello Sri Lanka, è morto il 7 marzo all’età di 68 anni, provocando un’ondata di emozione e un ordine presidenziale che prevede che i resti dell’animale siano conservati per i posteri.

Una processione in lutto ha reso omaggio a Raja, inclusi studenti e sacerdoti buddisti vestiti di color zafferano, che hanno recitato preghiere e marciato per arrivare a toccare le zanne d’avorio del mammifero.

Il presidente Gotabaya Rajapaksa ha ordinato che l’animale sia dichiarato “tesoro nazionale”.

Il pachiderma sacro era il capofila dei 100 elefanti che ogni anno partecipavano a Esala Perahera, una importante festa buddista nella città centrale di Kandy. Raja portava durante le processioni notturne uno scrigno d’oro contenente delle reliquie buddiste.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.