Condividi

Ucraina, un migliaio i profughi giunti in Sicilia: costituito dalla Regione un comitato per la gestione degli arrivi

giovedì 17 Marzo 2022

Circa un migliaio di profughi ucraini sono giunti in Sicilia. La Regione per gestire al meglio la situazione, negli ultimi giorni, ha costituito un comitato, insieme ai prefetti e ai rappresentanti di Comuni e province, che possa coordinare la gestione di tali arrivi di gente in cerca di un luogo sicuro in cui vivere.

Il numero totale di arrivi è un dato che cambia di giorno in giorno – ha spiegato il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci. Oggi è prevista una riunione, da Roma stiamo aspettando arrivi una revisione delle indicazioni già pervenute nella prima immediata fase. Questo è un tema che vede d’accordo tuti i presidente di Regione, perché si deve definire in maniera chiara chi deve fare cosa. Soltanto in casi di numeri particolarmente significativi la Regione interviene con la struttura della Protezione civile e con l’assessorato alla Famiglia, che già si è attivato per svolgere una funzione di coordinamento“.

I numeri non troppo elevati non hanno fin qui destato particolari preoccupazioni di carattere organizzativo per l’accoglienza: “Al momento – ha aggiunto Musumeci – i profughi dell’Ucraina in Sicilia hanno trovato accoglienza soprattutto presso le famiglie dei loro connazionali presenti nell’isola, attraverso le associazioni dei cittadini ucraini e le istituzioni religiose che hanno dimostrato grande sensibilità“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.