Condividi

Francesco Giambrone a IlSicilia.it: “Vivere il teatro è l’unico modo per amarlo” | VIDEO INTERVISTA

martedì 20 Marzo 2018

La Fondazione Teatro Massimo, scegliendo i binari della cultura e dell’impegno sociale, si è aperta negli ultimi anni alla città proponendo attività diversificate rivolte a tutti.

Il costo contenuto dei suoi biglietti, una rarità fra i grandi teatri d’Opera, il coinvolgimento dei giovani e dei migranti, l'”Opera Camion“,  che porterà nel quartiere Danisinni il teatro, e non ultimo il cartellone della stagione corrente che porterà, sul palco del terzo teatro d’opera più grande d’Europa, presenza internazionali.

Sono questi i principali punti per cui, nei giorni scorsi, il prestigioso quotidiano americano New York Times ha dedicato la prima pagina con un corposo approfondimento relativo alla storia del Teatro Massimo e alla crescita artistica degli ultimi anni, sottolineando come oggi la struttura non sia “solo una bella facciata ma un simbolo antimafia“.

Al sovrintendente Francesco Giambrone abbiamo chiesto una riflessione sull’onda di questa visibilità internazionale e sulle prossime attività in programma.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.