Condividi

Lavoro. Parte il progetto “In Europa… con merito!”: pensato per i giovani laureati

domenica 25 Marzo 2018
pogliese-tricoli

E’ stata presentata la seconda edizione di “In Europa… con merito!” l’iniziativa lanciata dal parlamentare europeo del PPE-Forza Italia Salvo Pogliese, che darà l’opportunità ai giovani laureati siciliani e sardi di vivere l’esperienza di un tirocinio al Parlamento europeo, remunerato e professionalmente qualificante, che quest’anno, inoltre, prevederà per i vincitori la possibilità di partecipare a un corso intensivo di europrogettazione organizzato dalla Camera di Commercio Italo Belga.

Ho voluto ripetere anche per il 2018 il progetto ‘In Europa… con merito!’ dopo il successo dell’anno scorso – spiega l’onorevole Poglieseperché profondamente convinto che, all’interno di un contesto di grave disoccupazione giovanile come quella che grava sulla Sicilia, sia un segnale in controtendenza dare questa piccola, ma altamente qualificante, opportunità ai giovani della nostra terra, coerentemente con la nostra filosofia meritocratica che abbiamo sempre perseguito.

E’ giusto che i politici – continua Pogliese –  abbiano un rapporto fiduciario con i propri assistenti, poiché a Bruxelles si svolge un’attività legislativa non amministrativa e chi ti collabora deve avere la propria dimensione valoriale ma è altrettanto giusto dare anche opportunità a chi non si inquadra all’interno di una struttura politica per vivere un’esperienza che può essere assolutamente formativa e propedeutica per un nuovo percorso lavorativo all’interno delle Istituzioni europee.

Per quanto riguarda la selezione spiega Pogliese che “avverrà attraverso un percorso pienamente meritocratico con una prova scritta a cui seguiranno due prove orali in lingua inglese e in italiano. A valutare le prove degli aspiranti tirocinanti sarà un nucleo di valutazione costituito esclusivamente dai professori della facoltà di Scienze politiche dell’università di Catania tra cui: Francesca Longo, docente di Politiche pubbliche dell’Unione europea, Stefania Panebianco, docente di Politica dell’Unione europea e Dario Pettinato, docente di Internazionalizzazione delle relazioni commerciali”.

Il bando scadrà alle ore 12  del 31 marzo.

Oltre all’onorevole Pogliese, alla presentazione del progetto, vi ha preso parte Marcello Tricoli vicepresidente della fondazione “Giuseppe Tricoli”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.