Condividi

Palermo, pericolo in via Alloro: “Palazzo Bonagia segno dell’abbandono” | FOTOGALLERY

lunedì 26 Marzo 2018
Palazzo Bonagia, via alloro

“Da oltre tre anni, in piena fase di restauro, Palazzo Bonagia, in via Alloro a Palermo, è stato abbandonato, a causa del fallimento della ditta che stava eseguendo i lavori”. A denunciarlo con alcuni scatti fotografici (scorri la gallery in alto) è Pino Apprendi, di Liberi e Uguali.

Apprendi“Il Palazzo di proprietà dell’Arnas (Ospedale Civico e Benfratelli), fu commissionato dal Duca di Castel di Mirto nel 1750. Da quando il cantiere è stato chiuso è aumentato il degrado e ci sono seri pericoli per l’incolumità dei passanti, in quanto nella copertura precaria del Palazzo vi è depositato di tutto, legno, ferro ecc., che spinti dal vento possono danneggiare gli ignari cittadini. In attesa che la Regione riassegni l’appalto, occorre una azione di controllo e di bonifica e la rimozione della palizzata che dimezza la percorribilità della, già stretta, via Alloro”, conclude Apprendi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.