Condividi

Muore la compagna del figlio del sociologo Danilo Dolci. Indagini della procura

lunedì 7 Maggio 2018

E’ stata aperta un’inchiesta sulla morte della compagna di Cielo Dolci, figlio del sociologo Danilo, deceduta ieri pomeriggio a Trappeto (Pa).

La donna di origine tedesca di 77 anni stava male da alcuni giorni. Il marito quando l’anziana ha perso conoscenza ha chiesto aiuto ai vicini e l’avrebbe portata fuori casa in via Agrigento. Qui è spirata. Sono intervenuti i carabinieri e il medico legale.

Secondo una prima ispezione sarebbero state trovate sul corpo alcune lesioni compatibili con le piaghe da decubito. Per fugare ogni dubbio sulle cause naturali della morte, il pm di turno ha disposto l’autopsia che sarà eseguita nei prossimi giorni all’istituto di medicina legale dell’ospedale Policlinico.

Cielo Dolci è il figlio di Danilo morto proprio a Trappeto il 30 dicembre del 1997. E’ stato un sociologo, poeta, educatore e attivista della nonviolenza italiano. Fu soprannominato il Gandhi della Sicilia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it