Condividi

Palermo, i rifiuti ingombranti set fotografico per la mostra “Salotti urbani”

martedì 15 Maggio 2018
fabbrica 102

Una mostra fotografica unica nel suo genere quella di Azzizzart, che fa delle discariche dei Salotti Urbani.

Uomini e donne, qualche volto conosciuto, accomodati tra i vecchi mobili finiti fra il pattume e “azzizzati” come interni di moderni appartamenti. Un invito al riciclo? Denuncia? Burla? Provocazione? Per scoprire le finalità della mostra Salotti Urbani, basta andare all’inaugurazione che si terrà mercoledì 16 maggio alla Fabbrica 102, in via Monteleone 32, alle ore 19, tutto questo è Azzizzart.

Ecco dunque come trasformare un’emergenza della città in arte, nello specifico in foto denuncia, sperando però che al più presto questa triste realtà diventi solo un brutto e ‘ingombrante’ ricordo.

Ingresso libero negli orari di apertura del locale fino al 28 maggio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.