Condividi
Venerdì 26 maggio

A Bivona (AG) arriva la Coppa Europa vinta a Wembley dalla Nazionale di calcio

lunedì 22 Maggio 2023

Venerdì 26 maggio la Coppa, che Mancini e i suoi suoi ragazzi hanno conquistato a Londra nella finale contro l’Inghilterra, sarà esposta a Bivona presso la palestra dell’istituto Alberghiero Luigi Pirandello ( dalle 10,30 alle 13,00) e poi nell’Aula Consiliare del Comune di Bivona in via Roma (dalle 16,00 alle 21,00).

L’iniziativa, promossa e fortemente voluta dall’ ASD RENATO TRAINA di Franco Colombo, è stata portata avanti grazie all’impegno del consigliere della FIGC Calabria Fabio Nicoli ed alla volontà deI presidente regionale della FIGC Sandro Morgana ed ha avuto la partecipazione ed il patrocinio di tutte le istituzioni del territorio e dell’ARS.
L’organizzazione è stata curata dall’ ASD RENATO TRAINA, dal Comune di Bivona, con l’assessore allo sport Salvatore Cannella, dall’IISS LUIGI Pirandello diretto dalla preside Giuseppina Gugliotta e dall’I.C. Manzoni diretto dalla preside Maria Rosaria Provenzano .
Oltre alla COPPA Europea vinta dalla nazionale di Calcio la FIGC ha concesso per l’esposizione anche due altri prestigiosi trofei : le 2 coppe europee per nazioni Futsal UEFA vinte dalla nazionale italiana di calcio a 5 nel 2003 e nel 2014 .
Il programma della manifestazione , che si articolerà per tutta la giornata di venerdì 26 maggio , prevede dalle ore 10,30 in poi un incontro-dibattito con gli studenti dell’IC Manzoni e dell ‘IISS LUIGI PIRANDELLO presso la palestra dell’istituto alberghiero, sul tema “NO ALLA VIOLENZA E AL RAZZISMO NELLO SPORT”, coordinato dai giornalisti Miriam Di Rosa e Maurizio Fallea e con la partecipazione e le testimonianze di prestigiosi ospiti del mondo dello sport . Completa la manifestazione una mostra di disegni realizzati dagli studenti dell’istituto comprensivo sul tema del razzismo e della violenza nello sport.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.