Condividi

A “En Kai Pan” conversiamo con il grande artista Michele Canzoneri | VIDEO

giovedì 11 Ottobre 2018

Guarda il video dell’ottava puntata in alto

Ottava puntata per “En kai pan”, la rubrica de ilSicilia.it: questa settimana ospitiamo il Maestro Michele Canzoneri, di recente insignito di un prestigioso premio a Cefalù.

Canzoneri nel corso della sua vita ha realizzato molte opere d’arte. Ha realizzato con Renzo Piano una celebre vetrata nella nuova basilica di San Giovanni Rotondo dedicata a Padre Pio e per tre anni ha vissuto a Gerusalemme per lavorare a tutti i poli liturgici della Cappella del Cenacolo.

In Siria ha lavorato a Palmira. “Fu il compianto Ludovico Corrao che mi disse che c’era la possibilità di fare questa esperienza – ricorda – perché il ministro della cultura siriano aveva visto una mia opera e desiderava fortemente che andassi in Siria”. E Canzoneri ci racconta le esperienze e le emozioni vissute in quei luoghi leggendari, fra cui la città di Palmira.

Il Maestro parla infine dell’arte contemporanea e del fermento artistico che si respira in questi periodi recenti a Palermo.

In alto il video con la nostra intervista

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.