Condividi

A “En kai Pan” Marcello Panni: uno sguardo sulla musica contemporanea | VIDEO INTERVISTA

venerdì 11 Ottobre 2019

 

Guarda in alto il video della quattordicesima puntata 

Quattordicesima puntata per “En kai pan“. Ospite nella nostra rubrica di approfondimento culturale de ilSicilia.it curata da Aurelio Pes è Marcello Panni, compositore, direttore d’orchestra, direttore artistico dell’Orchestra Sinfonica Siciliana e vicepresidente dell’Accademia Filarmonica Romana.

Marcello Panni

Marcello Panni ci racconta i suoi inizi con la musica, con l’esempio della madre e con i suoi primi passi in questo universo, fino alla sua brillante carriera che lo ha portato alla ribalta della scena musicale.  Ci parla anche della grande musica contemporanea, le sue collaborazioni, ma anche l’avanguardia: “Devo dire che gli anni sessanta sono stati particolarmente evolutivi per la storia della musica. Con incontri fra grandi musicisti su vari terreni, ad esempio sull’improvvisazione: penso al free jazz e ad altre esperienze di “contaminazione”. 

“La contaminazione è sempre esistita nella storia della musica, basti pensare alle messe del quattrocento, cinquecento che erano ispirate a canti popolari anche licenziosi. Perfino Bach faceva esperienze che erano contaminazioni fra musica sacra e ad esempio i corali”. 

Ci parla anche di Palermo, in vi è una grande tradizione di musica contemporanea, con presenze di portata assoluta come Igor Stravinskij: “A Palermo oggi c’è un pubblico ancora che riempie il teatro quando facciamo Stockhausen o Sciarrino, segno che c’è un interesse forte da una vecchia tradizione che va ripresa. Io non parlo più di musica contemporanea, visto che si tratta di compositori di un altro tempo”. 

Guarda il video in alto

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.