Condividi

A “En Kai Pan” Maurizio Riotto: “L’Eurasia è un solo e unico continente”

lunedì 29 Ottobre 2018

 

Guarda il video della nona puntata in alto

Nona puntata per “En kai pan“, la rubrica di approfondimento culturale de ilSicilia.it: questa settimana ospitiamo Maurizio Riotto,  orientalista, specializzato in studi coreani. Attualmente insegna Lingua e letteratura della Corea nell’Università “L’Orientale” di Napoli.

Vero e proprio pioniere degli studi coreanistici nel nostro Paese, grazie a lui esiste oggi in Italia una bibliografia coreana. Sue le prime traduzioni in Italia, dai testi originali, di importantissime opere antiche e moderne.  Riotto è autore di numerosi articoli e libri, fra cui una fondamentale storia della letteratura coreana. Collabora con diverse riviste scientifiche ed è stato insignito di prestigiosi premi.

“Forse è effetto del karma – racconta ai nostri microfoni – del destino. Fin dalle scuole superiori avevo notato qualcosa che non mi quadrava. Infatti non mi convinceva che il cosiddetto mondo classico si arrestasse in India. E infatti, a partire da questo, ho visto che che l’Eurasia è un solo e unico continente. In tutto questo la Corea occupa un posto assolutamente unico che è un po’ un crocevia, una piazza d’incontro fra Cina, Taiwan e isole giapponesi. In effetti, proseguendo gli studi ho avuto conferma di questo”.

“La letteratura coreana – ci spiega – è stata la maestra del Giappone, che non sarebbe quello che è senza la Corea. La cultura giapponese che oggi è molto più conosciuta, èè stata edificata per buona parte con il sostanziale contributo dei coreani”.

In alto il video con la nostra intervista

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.