Condividi

A Montalbano Elicona per “Le Feste Aragonesi e il Corteo Storico” | Video

giovedì 8 Agosto 2019
Montalbano Elicona

Il nostro viaggio nella Tradizione, come ogni anno in questo periodo, non può prescindere da una tappa a Montalbano Elicona (ME) che, dal 16 al 18 agosto, si appresta a rivivere le “Feste Aragonesi e il Corteo Storico”, con l’ingresso del re Federico III nel Borgo più bello d’Italia 2015.

Montalbano Elicona

Un bel modo per mantenere vivo il legame con la storia, con il territorio e festeggiare l’identità di una comunità intera, regalando ai visitatori, sempre più numerosi, la possibilità di fare un suggestivo tuffo nel passato. Secondo quanto riportato dagli archivi storici, il sovrano vi si recava, per brevi periodi, accompagnato dalla sua corte e dal suo consigliere e medico personale. Le Feste Aragonesi, fiore all’occhiello dell’estate montalbanese e siciliana, avvolgeranno l’intero paese da una incantata atmosfera medievale che trasporterà i presenti in un tempo sospeso, ponte tra l’oggi e lo ieri. Passeggerete tra dame e cavalieri, arcieri e giullari, che si esibiranno in sorprendenti ed inediti spettacoli al Castello e per le vie del Borgo.

Questa imperdibile manifestazione è organizzata dall’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Filippo Taranto e arricchita, di anno in anno, da grandi novità come il suggestivo video promo che, postato qualche giorno fa sulla pagina ufficiale “Montalbano Elicona – Borgo dei Borghi” e curato nei minimi dettagli, lascia intravedere tra antiche sfumature e straordinari paesaggi, un ritorno alla suggestiva tradizione medievale che culminerà domenica 18 agosto con il Corteo Storico e il trionfale ingresso al Borgo del Sovrano Federico III il Grande, Re di Sicilia.

Montalbano Elicona

Montalbano Elicona, grazie a un’imponente e attenta attività promozionale, da oltre un anno, sta vivendo una fase di crescita esponenziale in ambito turistico, attestandosi tra le destinazioni più ricercate e apprezzate. Ad animare questa tre giorni, ci saranno eventi di intrattenimento di altissimo spessore culturale come “Il Viaggio nel Medioevo” e una “Notte al Castello” del mese scorso, che hanno anche rafforzato il prestigio e la “brand reputation” del Borgo a livello nazionale e internazionale. La manifestazione sarà animata da visite guidate, giochi, rievocazioni storiche e l’apertura delle incantevoli botteghe del mercato medievale.

Il nostro consiglio è di immergervi nella naturale scenografia del paese e  vivere questi giorni d’incantamento.

 

 

 

 

Guarda il video in basso

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.