Condividi

A Palermo e a Messina gli studenti scendono in piazza: “Rientro in classe gestito male”

sabato 13 Marzo 2021

Rientro in classe gestito male, disorganizzazione, stesse criticità per quanto riguarda la sicurezza sanitaria, i trasporti, l’edilizia scolastica: è la denuncia che parte dalla Rete degli studenti medi che stanno tenendo in questi giorni in Sicilia una serie di iniziative.

Oggi a Palermo e Messina gli studenti si sono dati appuntamento per evidenziare che a distanza di più di un mese dalla ripresa delle attività didattiche e nonostante il ritorno al 50% tra i banchi, la situazione è la stessa di prima.

“Ci aspettavamo che il rientro tra i banchi avvenisse dopo aver realizzato tutti gli interventi necessari e annunciati dal governo regionale- dice il coordinatore regionale della Rete degli Studenti Medi Giuseppe Barresi – ovvero lo screening totale della popolazione studentesca e i giusti distanziamenti nelle scuole. Ci aspettavamo insomma misure per il rientro in sicurezza e invece nulla di ciò è avvenuto. Anzi le scuole si sono ritrovate disorganizzate a causa dell’assenza di direttive regionali e in alcuni territori lo screening non è stato neanche avviato. Le misure messe in atto si sono rivelate insufficienti“.

“La scuola – sottolinea Gabriella Messina- è l’asse centrale nella costruzione del nostro futuro che oggi più che mai pone come indifferibile determinare il cambiamento e il superamento delle criticità che ancora permangono con il coinvolgimento delle studentesse e degli studenti siciliani per una decisiva svolta, a tutela della salute e del futuro”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.