Condividi

A Palermo la Befana arriva con lo storico Fiat 405 dell’Amat

martedì 3 Gennaio 2017

A Palermo la Befana arriverà a bordo di un Fiat 405 del 1966, un “cimelio” che l’Amat rimette in pista nelle giornate di festa. Lo storico mezzo firmato dal Lingotto verrà utilizzato come navetta speciale gratuita, in servizio nella Ztl, la vigilia e il giorno dell’Epifania.

Il bus storico dell’Amat, effettuerà il percorso Politeama – Stazione Centrale con andata e ritorno lungo via Roma. A bordo, una “befana” farà animazione per i bambini, distribuendo caramelle e materiale informativo del Comune e dell’Amat.

Gli orari previsti per il passaggio del Fiat 405 sono giovedì5 gennaio, dalle 16 alle 20, e venerdì 6 gennaio, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20. Non è la prima volta che il mezzo, matricola originaria n°437, viene ripescato dai magazzini e rimesso in circuito. La prima apparizione in questo millennio risale al 2013, quando il 405 con guida a destra venne tirato a lucido e mandato a percorrere le strade del centro di Palermo, sulla linea 101, in occasione dei primi cinquanta anni di storia dell’Amat.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.