Condividi
Grazie al sostegno di fondi statali,

A Scicli (RG) la prima casa famiglia pubblica per cani randagi

martedì 25 Aprile 2023
CANI RANDAGI

Nasce a Scicli, in provincia di Ragusa, la prima casa famiglia pubblica per cani randagi.

Grazie al sostegno di fondi statali, Scicli, conosciuta per il suo cane – mascotte Italo, sul quale è stato girato pure un film nel 2014 diretto da Alessia Scarso, sarà la prima città siciliana ad ospitare una struttura di questa tipologia, pensata per i randagi del territorio.

L’iniziativa dell’Amministrazione Comunale, curata dall’assessorato alla tutela degli animali, ha inaugurato proprio in questi giorni, a Palazzo Spadaro, i lavori del convegno sul tema dei diritti degli animali e la mostra d’arte dal titolo ‘Nel segno del patto antico, il cane con l’uomo’ ideata e curata dalla critica d’arte Elisa Mandarà.

Le opere della mostra sono state realizzate da dieci dei più illustri maestri iblei: Arturo Barbante, Salvo Barone, Giovanni Blanco, Carmelo Candiano, Salvo Catania Zingali, Giuseppe Colombo, Giovanni La Cognata, Franco Polizzi, Giuseppe Puglisi e Giovanni Robustelli e saranno in mostra fino al 22 maggio a Palazzo Spadaro a Scicli.

Inoltre, sono state realizzate da Gianni Mania 100 pregevoli litografie numerate, dieci per ciascuna opera dei maestri iblei, acquistabili attraverso una donazione che, come da progetto, andranno interamente devolute al sostegno della casa famiglia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.