Condividi
La richiesta

A19, Schifani: “Chiarezza sui cantieri tra Altavilla e Bagheria, l’obiettivo è ridurre al minimo i disagi”

giovedì 26 Giugno 2025
Renato Schifani
Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, nella veste di commissario straordinario per il coordinamento degli interventi di riqualificazione dell’autostrada A19, ha chiesto ad Anas un aggiornamento puntuale sull’andamento dei lavori nel tratto compreso tra Altavilla Milicia e Bagheria, attualmente interessato da importanti lavori di manutenzione sui viadotti Casteldaccia, Perriera, Cubo, Oleandri, San Leonardo e Sicilia.
La richiesta segue l’ordinanza firmata lo scorso 6 giugno, con cui il presidente invitava Anas a mettere in atto ogni possibile misura per alleviare i disagi alla circolazione, cercando di ridurre restringimenti e deviazioni di carreggiata. Già il 9 giugno, Anas aveva manifestato l’intenzione di accelerare le lavorazioni e migliorare la gestione dei cantieri, imponendo all’impresa esecutrice di potenziare il personale e i mezzi in campo, attivare tre turni di attività e rispettare pienamente tutte le misure di sicurezza.
Renato Schifani

“È importante capire – dice Schifani – se queste disposizioni siano state effettivamente messe in pratica e con quali risultati, soprattutto per quanto riguarda la riduzione dei disagi agli utenti e il rispetto dei tempi previsti per il completamento delle opere”.

Alcune segnalazioni, infatti, hanno evidenziato possibili ritardi nell’attuazione di queste misure, motivo per cui il presidente ha chiesto ad Anas di garantire un monitoraggio costante della situazione e di segnalare tempestivamente eventuali criticità, anche potenziali, che possano ostacolare l’avanzamento dei lavori.
Domani pomeriggio, il presidente della Regione parteciperà a Palermo, in Prefettura, a una riunione del tavolo tecnico dedicato all’emergenza A19. L’incontro, convocato in vista dell’aumento del traffico per l’esodo estivo, sarà l’occasione per fare il punto, in particolare, sul tratto di Bagheria. Al tavolo prenderanno parte tutti i soggetti istituzionali coinvolti, con l’obiettivo di assicurare un coordinamento efficace e condiviso delle misure da adottare per garantire sicurezza e fluidità alla circolazione.
“Gestione trasparente e interventi efficaci – ha sottolineato Schifani – sono elementi fondamentali perché il piano di riqualificazione dell’A19 possa andare avanti secondo le tempistiche stabilite, senza dimenticare le esigenze di mobilità dei cittadini e dei territori interessati. In questa prospettiva, è altrettanto importante che Anas metta le imprese nelle condizioni di lavorare al meglio, anche sostenendole sotto il profilo economico, soprattutto ora che si chiede loro di intensificare i turni e rafforzare la presenza in cantiere”.
Il presidente ha infine ribadito l’impegno della Struttura commissariale nel continuare a seguire con attenzione e determinazione lo stato di avanzamento dei lavori, intervenendo prontamente in caso di problemi o rallentamenti.
“Voglio esprimere il mio apprezzamento – conclude Schifani – per la disponibilità e la collaborazione finora dimostrate da Anas. Ringrazio, in particolare il neo amministratore delegato Claudio Andrea Gemme, insediatosi da qualche settimana, per il dialogo costante e costruttivo portato avanti con la Regione. Sono certo che, anche in questa fase delicata, sapranno assicurare un contributo prezioso per il buon esito degli interventi”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it