Condividi

Accademia Italiana d’Arte e Letteratura, premiati Sgarbi, de Cristofaro, Croce, Giostra e Valeri

domenica 14 Maggio 2023
Vittorio Sgarbi e Francesca Romana Fragale

Venerdì 12 maggio 2023 a Roma, nella sede della Gangemi Editore di via Giulia, sono stati consegnati i riconoscimenti di Alto Merito per la Letteratura. Nel corso della giornata, sono stati anche ammessi i nuovi membri, con l’ingresso nella Consulta di persone che si siano distinte con encomio in Italia per meriti culturali e sono anche stati consegnati gli attestati della “Scuola dell’Effettismo” da parte dell’Accademia Italiana d’Arte e Letteratura presieduta da Francesca Romana Fragale.

I diplomi per la Letteratura sono stati conferiti a Vittorio Sgarbi per il libro “Raffaello un dio mortale”, a Lucia de Cristofaro per “La luce del giorno”, a Massimiliano Croce per “I falsi d’arte”, ad Andrea Giostra per le “Novelle brevi di Sicilia”, a Leonida Valeri per “Missione Cocomero-enoissiM oremocoC” che, ipso iure, sono diventati Membri dell’Accademia con il plauso dei Sodali presenti.

Vittorio Sgarbi, Francesca Romana Fragale e gli Effettisti

Sono intervenuti tra gli altri autorevoli neo Accademici designati, Gianni Lattanzio, presidente della Confassociazioni international, Angelo Centini, Presidente della Lestra, Mattia Fiore e Vincenzo Diomaiuta, anche per l’Associazione I, XII, XVIII, la Presidente del Tribunale di Napoli, il Vescovo di Aversa, l’Ing. Comandante Luigi Abate, i Maestri Elvino Echeoni ed Ercole Bolognesi, il Presidente della Consulta Dott. Mario Bresciano.

È stata esposta per la prima volta al pubblico l’opera “Profumo di bosco” del Maestro Franco Fragale, fondatore dell’Effettismo, collezione privata, assieme alle opere selezionate dei neo Membri.

“L’Aidal – ha spiegato la presidente Francesca Romana Fragale – propugna la tecnica e la purezza etica del moto compositivo per ricondurre l’arte e la letteratura italiana ai fasti del suo glorioso passato. È stato emozionante vedere tutta la platea in piedi, come un sol uomo, farsi il segno della Croce e notare la commozione dei neo Membri dell’Accademia nel ricevere il diploma”.

 

Vittorio Sgarbi e Francesca Romana Fragale
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.