Condividi

Accordo tra Kore e Ufficio Scolastico Regionale: in 50 scuole siciliane si studierà il cinese

mercoledì 24 Gennaio 2018

Il cinese sarà studiato nelle scuole siciliane: lo prevede un protocollo firmato dall’Ufficio scolastico regionale di Palermo e dall’istituto Confucio dell’università Kore di Enna. Cinquanta gli istituti che hanno già aderito alla proposta, come riportato oggi dal “Giornale di Sicilia“. A fine febbraio si svolgerà alla Kore una conferenza di servizio per presentare le linee guida del progetto.

Il coordinamento dell’iniziativa è affidato alle professoresse Sun Ao e Marinella Muscarà, direttore della Scuola di Lingue e culture della facoltà di Studi classici, linguistici e della formazione e direttrice del “Confucio” per la parte italiana. Insieme a loro, l’ispettore Giorgio Cavadi, dirigente tecnico dell’ufficio di Palermo. Un corso sperimentale è stato già avviato al Liceo Volta di Caltanissetta.

Il percorso punta alla formazione di insegnanti ed alla realizzazione di un albo di esperti linguistici laureati nell’ateneo ennese e non, con certificazione dell’istituto Confucio. “Nei prossimi giorni – comunica la Kore – uscirà il bando per reclutare i giovani laureati siciliani con elevate competenze linguistiche che costituiranno il corpo docente che andrà nelle scuole siciliane ad insegnare cinese“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.